Oltre all’incantevole centro medievale adagiato lungo le rive del torrente, su cui si trovano il bellissimo ponte in pietra, case antiche e vecchi opifici, il paese ospita la graziosa chiesa della SS. Trinità. Edificata agli inizi del XX secolo, sopra una chiesa del 1600, di cui si conserva solo una tela rappresentante la Natività, colpisce soprattutto per la sua singolare facciata.
Lungo la strada per Schignano si trova il settecentesco santuario di Sant’Anna che conserva stucchi e affreschi dei secoli della fondazione e successivi, oltre che dei superbi arredi lignei intagliati. A Pigra, invece, si trova l’Oratorio di San Rocco, risalente al Cinquecento, con affreschi del 1662 firmati da S. Pozzi.
Argegno, si trova all’imboccatura della Valle d’Intelvi, che unisce il Lario con il Lago di Lugano, ed è la base di partenza per la sua esplorazione. La strada per Schignano, borgo dove si tiene il carnevale più insolito, antico e caratteristico di tutto il lago, risale fino al Monte Generoso a 1700 metri e offre una vastissima veduta, dalle Alpi alla Pianura Padana.
Un’altra via della Valle d’Intelvi è quella che percorre il versante sinistro dalla parte di Castiglione, Pigra e San Fedele d’Intelvi. Le escursioni in questo lato possono coprire i paesi di Lanno, Ponna o Pellio Intelvi, e, in alternativa scendere fino al lago di Lugano.
Lago di Como by Vacanze Lago
Vacanze Lago S.r.l. • 23823 COLICO (LC) Via Mazzini, 13 • Tel. 0341940327 Fax 0341930576 • P.IVA 02917960136 • • Email: [email protected] •