Seguite fino alla fine la strada principale, via Garibaldi, e arriverete in una piazzetta ai piedi della collina dei giardini Serbelloni, sulla sinistra si trova la Basilica di San Giacomo, edificata fra il 1125 ed il 1150. Il campanile veniva utilizzato come torre di difesa e le tre absidi a doppia ghiera, i quattro capitelli e i Simboli degli Evangelisti nell'androne, sono tutti appartenenti alla Basilica orignale. All’interno troverete, invece, due opere del ’400 di scuola umbra e lombarda, alcune sculture romaniche, e quadri del XVI e XVII secolo, come "la deposizione di Gesù nel sepolcro" del Perugino, o "Madonna delle grazie".
La Chiesa di San Giovanni Battista è la più antica di Bellagio ed è sorta sopra i resti di una chiesa costruita molti secoli prima, mentre l'aspetto attuale deriva dalla ristrutturazione effettuata nel 1785. L’opera di maggior interesse si trova all'interno dell’edificio ed è una pala d'altare di Gaudenzio Ferrari che raffigura "Cristo risorto”
Sul promontorio a est si trova Villa Serbelloni con il suo magnifico parco. Costruita nel XV secolo oggi appartiene alla fondazione Rockefeller di New York che ne ha fatto un centro di studi e convegni. Accedete ai giardini da via Garibaldi e vi tufferete in un elegante spazio di vialetti immersi nella vegetazione, con alberi secolari, piante esotiche, roseti e fiori.
Un altro famoso edificio è il palazzo neoclassico di Villa Melzi. Essendo tuttora abitato dagli eredi della famiglia la villa non è visitabile, tuttavia è possibile accedere al museo e allo stupendo parco dove si trovano un'urna etrusca del III secolo a.C., due sculture egizie risalenti al XIV e al XIII secolo e la scultura "Dante condotto per mano da Beatrice" di Comolli.
Oltre al lungolago che offre un bellissimo paesaggio, da Bellagio si può raggiungere il monte San Primo (14km circa) dove fare alcune passeggiate, sciare e godere di un panorama del borgo davvero incantevole.
Lago di Como by Vacanze Lago
Vacanze Lago S.r.l. • 23823 COLICO (LC) Via Mazzini, 13 • Tel. 0341940327 Fax 0341930576 • P.IVA 02917960136 • • Email: [email protected] •