La chiesa di San Bartolomeo risale almeno al XIII secolo. Al suo interno conserva affreschi cinquecenteschi, stucchi del seicento e ricchi arredi barocchi, oltre che un crocifisso da processione del XVI secolo, opera dell’incisore Lierni di Como, e la pala d’altare rappresentante la “Madonna col bambino e S. Pietro”, attribuita al Morazzone.
Villa Camilla si trova sul lungolago ed è stata costruita all’inizio del XVII secolo. Il corpo originario è neoclassico e l’edificio rappresenta ottimamente la struttura delle ville patrizie di quest’area. Circondata da un parco di circa 8000 m², ha nei suoi giardini grotte artificiali di tufo ottocentesco e una grande varietà di piante caratteristiche della vegetazione di Domaso, come camelie, cedri e conifere.
Superato Domaso, lungo la strada Regina, si incontra il villaggio di Gera Lario, con la notevole chiesa di San Vincenzo, che presenta un mosaico pavimentale del II secolo e alcuni affreschi cinquecenteschi.
Alle spalle di Gera Lario si trova il caratteristico paesino di Montemezzo sul Pian di Spagna.
Ancora a nord di Domaso si trova l’ultimo paese del versante comasco dell’Alto Lario: Sorico. Territorio interessante, ricco di attrazioni naturali e torri antiche, è la porta di ingresso per le escursioni in Val Chiavenna.
Lago di Como by Vacanze Lago
Vacanze Lago S.r.l. • 23823 COLICO (LC) Via Mazzini, 13 • Tel. 0341940327 Fax 0341930576 • P.IVA 02917960136 • • Email: [email protected] •