Gravedona è un luogo dal ricco passato, caratterizzato da una forte autonomia amministrativa e una spiccata religiosità.
La chiesa di Santa Maria del Tiglio, del secolo XV, è uno degli edifici più importanti dell’area. Costruita in stile romanico su un prato del lungolago, la chiesa presenta un particolare campanile inglobato nella facciata, mentre all’interno colpisce il grande crocefisso in legno chiaro sospeso nell’abside.
Le altre chiese degne di nota sono:
San Vincenzo, eretta intorno al mille con l’antica cripta, due iscrizioni del VI secolo e un elegante croce d’oro;
la Chiesa di S. Maria delle Grazie, in una posizione panoramica a mezza costa sul lago, con l’interno riccamente tappezzato di affreschi, ora quasi perduti, di scuola lombarda rinascimentale;
la romanica chiesa dei Santi Gusmeo e Matteo, circondata da un incantevole parco, con caratteristiche decorazioni all’interno e un magnifico affresco del “Fiamminghino”.
In un luogo appartato del paese sorge l’imponente Palazzo Gallio, inconfondibile con le sue quattro torri, domina appieno il panorama del lungolago. Costruito nel 1580 per volere del Cardinale Tolomeo Gallio, il palazzo ha una pianta quadrata ed è circondato da un giardino a terrazze.
Nei dintorni vale la pena visitare il caratteristico paese di Dongo, dove fu catturato Mussolini, con alcune chiese e santuari davvero interessanti e gli antichi borghi di Plegio e Livo, da cui partire per una escursione verso il Monte Duria (2264m).
Altre escursioni possibili sono quelle nella Valle del torrente Liro e nella Valle di Livo, intriganti dal punto di vista panoramico e naturalistico, con affascinanti strutture rurali.
Lago di Como by Vacanze Lago
Vacanze Lago S.r.l. • 23823 COLICO (LC) Via Mazzini, 13 • Tel. 0341940327 Fax 0341930576 • P.IVA 02917960136 • • Email: [email protected] •