Nel paese si trova la seicentesca chiesa di San Giorgio, decorata dal lagliese Stefano Salterio nel XVIII secolo con stucchi e fregi di grande prestigio. All’interno si trovano anche opere di pittura e scultura settecentesca, mentre all’esterno desta interesse l’Oratorio dei Confratelli del Santissimo Sacramento, abbellito con superbe decorazioni del XVIII secolo e una pala, rappresentante la Madonna del Rosario, di Carlo Innocenzo Carloni.
Molto singolare è, invece, un monumento funerario ottocentesco, a forma di piramide alta 20 metri, che si trova nel cimitero del paese.
Villa Melograno, o Fasola, risale alla fine dell’ottocento e si trova nella frazione di Vergonzano. Questa villa colpisce soprattutto per il vasto giardino e per l'alzato dal gradevole gioco di quinte digradanti da una torretta angolare.
Nella frazione di Torrigia si trova la grotta detta Buco dell’Orso. La caverna percorribile per 150 metri deve il suo nome (e la sua fama) al ritrovamento dei resti preistorici dell’Ursus Spelaeus, l’orso delle caverne.
Brienno, lungo il litorale a nord, con il suo reticolo di portici e le case in pietra, merita una visita soprattutto per il suo ben conservato centro storico d’impronta medievale. L’antica chiesa dei Santi Nazaro e Celso, a picco sull’acqua, possiede al suo interno un polittico di Andrea Passeri del 1508 e alcuni affreschi del seicento.
Lago di Como by Vacanze Lago
Vacanze Lago S.r.l. • 23823 COLICO (LC) Via Mazzini, 13 • Tel. 0341940327 Fax 0341930576 • P.IVA 02917960136 • • Email: [email protected] •