Benvenuti a Varenna,
sul litorale lecchese fra Mandello e Bellano, questo antico borgo si affaccia sul lago nel punto in cui si dipartono i tre rami del Lario e, grazie a questa posizione, è ottimamente collegato con le maggiori località su tutte le altre sponde.
Varenna è stata costruita su un promontorio presso la foce del torrente Esino e potrebbe derivare da insediamenti risalenti addirittura all’età del Ferro. Nel Medioevo partecipò ai conflitti fra Milano e Como e nel 1169 accolse gli isolani di Comacina in fuga dal saccheggio comasco; l’episodio viene ricordato ogni anno nella festa di San Giovanni con migliaia di lumini galleggianti abbandonati sulle acque delle lago.
Stretti vicoli che si diramano a ventaglio dalla piazza della chiesa e conducono al lago, abitazioni dal sapore antico e portici sul lungolago. Varenna è una cittadina davvero affascinante e, se oggi è diventata un importante centro turistico e congressuale, non ha dimenticato il suo passato legato alla pesca, la costruzione di botti e l’estrazione del caratteristico marmo nero.
Oltre a poter essere una buona base per visitare le principali località del centro Lario, nei dintorni di Varenna, sul litorale a sud, si trova il paesino di Fiumelatte. Perledo, Vezio e Esino Lario, invece, sono delle buone mete prima di partire verso le escursioni nella catena montuosa delle Grigne.
» Come arrivare a Varenna
» Cosa vedere
» Dove mangiare
» Mappa di Varenna
» Foto - Varenna in autunno
» Foto Gallery di Varenna
Lago di Como by Vacanze Lago
Vacanze Lago S.r.l. • 23823 COLICO (LC) Via Mazzini, 13 • Tel. 0341940327 Fax 0341930576 • P.IVA 02917960136 • • Email: [email protected] •